PARIGI-NIZZA 2023 / 4ª tappa: percorso, favoriti e dove vederla in tv

Tour de France
Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard al Tour de France 2022 (foto: A.S.O./Ballet)
Tempo di lettura: 2 minuti

La cronosquadre di ieri ci ha consegnato il terzo leader della generale, di tre team diversi, in altrettante tappe corse fino ad ora di questa Parigi-Nizza 2023. In ordine abbiamo avuto: Tim Merlier (Soudal Quick-Step), Mads Pedersen (Trek-Segafredo) e Magnus Cort Nielsen (EF-Educations). Con ogni probabilità la frazione di oggi vedrà un ennesimo cambio del possessore della maglia gialla, a causa del finale impegnativo e nel quale i grandi favoriti per la vittoria finale si daranno probabilmente battaglia.

Il percorso

La tappa presenta il primo arrivo in salita di questa Parigi-Nizza. Partenza posta a Saint-Amand-Montrond, da dove i corridori dovranno percorrere 164.7 km prima di arrivare in cima a La Loge des Gardes. La prima parte della frazione non presenta asperità, ma sicuramente il ritmo sarà elevato perché non mancherà la lotta per andare in fuga. Le salite sono tutte concentrate negli ultimi cinquanta chilometri, con i GMP di terza categoria di Côte de Vernet (2.1 km al 5.8% di pendenza media) e Côte de Cheval Rigon (5.7 km al 3.9%). A decidere l’esito della gara sarà però l’ultima scalata che porterà all’arrivo, ossia un 1ª categoria lunga 6.7 km con picchi poco sotto il 10%.

I favoriti per la quarta tappa della Parigi-Nizza 2023

L’arrivo duro e impegnativo fa pensare a una giornata di gloria per uno scalatore. Visto che i due grandi favoriti Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono già fatti vedere sui traguardi volanti, soprattutto lo sloveno, è facile pensare che domani possa essere una questione tra loro due. Dopo la cronometro di ieri il capitano della UAE Emirates si ritrova attardato di 11″ secondi rispetto al rivale e potrebbe volerli recuperare già oggi.

La marcatura stretta tra i due potrebbe, però, essere anche l’occasione giusta per qualche corridore che vuole recuperare secondi persi nella terza tappa. Ad esempio la INEOS Grenadiers ha deluso ieri e Dani Martinez si trova a 51″ dalla maglia gialla. Lo stesso discorso può valere per Jack Haig della Bahrain Victorious, che ha quasi lo stesso tempo del colombiano.

Da non sottovalutare, visto lo stato di forma mostrato in questo inizio di stagione, due possibili underdog come Mattias Skjelmose Jensen (Trek-Segafredo) e Matteo Jorgenson (Team Movistar). Se dovesse partire una fuga corposa al mattino, non è neanche da escludere l’arrivo di qualche corridore partito da lontano, anche se l’ultima salita rende questa opzione molto complessa.

Dove vederla in tv

La Parigi-Nizza 2023 sarà visibile in streaming su Eurosport (app), GCN+ e Discovery+. Mentre in diretta televisiva su Eurosport 1 o 2 (in diretta) e su Raisport (in differita).

Partenza ore 12.40

Arrivo ore 16.40 circa