Olimpiadi di Parigi 2024, il regolamento sulle qualificazioni: quattro atleti al massimo per nazionale nella prova in linea

Olimpiadi
La bandiera a cinque cerchi dei Giochi Olimpici.
Tempo di lettura: < 1 minuti

Mancano ancora due anni alle Olimpiadi di Parigi 2024, ma l’Uci si è già mossa per stilare il regolamento sulle qualificazioni degli atleti per le prove su strada uomini e donne. Saranno 90 i posti a disposizione (180 in totale), tolti i due posti garantiti al paese ospitante.

Per ogni nazionale il numero massimo è di quattro atleti nella prova in linea (uno in meno rispetto alle ultime Olimpiadi) e due in quella a cronometro. Attualmente l’Italia avrebbe tutti e quattro i corridori alla partenza, insieme a Belgio, Slovenia, Francia e Gran Bretagna.

Ranking UCI per nazioniAtleti per nazione
Dal 1° al 5° posto4
Dal 6° al 10°3
Dall’11° al 20°2
Dal 21° al 45°1

Le prime due Nazioni di Europa e Oceania senza atleti nelle prime 45 posizioni possono ottenere un posto tramite un piazzamento ai Campionati del Mondo del 2023. Africa, America e Asia potrebbero ottenerlo invece grazie a un piazzamento nei Campionati Continentali.

Le cronometro delle Olimpiadi di Parigi 2024

Per le cronometro il numero massimo è di 35 atleti, con il limite di 2 per nazionale. Le prime 25 Federazioni nella classifica UCI per nazioni ad ottobre 2023 avrà diritto a un atleta qualificato di diritto. Le prime dieci nazioni invece possono scegliere di schierarne due.