
Da fine gennaio a oggi il suo percorso è stato un autentico miracolo che soltanto a campioni della sua stoffa possono riuscire. Oggi arriva la notizia più bella che tutto il mondo del ciclismo, gli appassionati e i suoi tifosi volevano ricevere da tempo: Egan Bernal sarà al via della Vuelta di Spagna 2022 che partirà il 19 agosto da Utrecht. Ad annunciarlo Javier Guillén, il direttore generale della corsa a tappe spagnola organizzata da ASO.
L’annuncio è arrivato su Radio Marca e Javier Guillén ha aperto uno spiraglio anche al possibile debutto di uno dei beniamini e talenti di casa iberica: Juan Ayuso della UAE Team Emirates, vincitore del Giro d’Italia Under 23 del 2021.
Lunedì 11 luglio, in una diretta Twitch della Squalo TV di Vincenzo Nibali, Bernal ospite del canale del campione siciliano, aveva dichiarato: «Alla Vuelta è quasi sicuro che non ci sarò, è dura rientrare lì. Ho parlato con la mia squadra e il mio allenatore: nonostante i tempi di recupero si siano accelerati rispetto alle previsioni iniziale. Voglio fare le Classiche di fine anno in Italia, questo sì». Oggi, invece, l’ufficialità del grande ritorno di “Eganito”!
Vuelta 2022, tutte le tappe: ci sarà anche Egan Bernal!
Venerdì 19 agosto – Utrecht > Utrecht 23.2 km Cronosquadre
2 Sabato 20 agosto – Hertogenbosch > Utrecht 175.1 km pianeggiante
3 Domenica 21 agosto – Breda > Breda 193.2 km pianeggiante
Giorno di riposo – lunedì 22 agosto
4 Martedì 23 agosto – Vitoria-Gasteiz > Laguardia 153.5 km media montagna
5 Mercoledì 24 agosto – Irun > Bilbao 187 km media montagna
6 Giovedì 25 agosto – Bilbao > Ascensión al Pico Jano. San Miguel de Aguayo 180 km montagna
7 Venerdì 26 agosto – Camargo > Cistierna 190.1 km media montagna
8 Sabato 27 agosto – La Pola Llaviana/Pola de Laviana > Colláu Fancuaya 154.5 km montagna
9 Domenica 28 agosto – Villaviciosa > Les Praeres. Nava 175.5 km montagna
Giorno di riposo – lunedì 29 agosto
10 Martedì 30 agosto – Elche > Alicante 31.1 km crono individuale
11 Mercoledì 31 agosto – ElPozo Alimentación > Cabo de Gata 193 km pianeggiante
12 Giovedì 1 settembre – Salobreña > Peñas Blancas. Estepona 195.5 km media montagna
13 Venerdì 2 settembre – Ronda > Montilla 171 km pianeggiante
14 Sabato 3 settembre – Montoro > Sierra de La Pandera 160.3 km montagna
15 Domenica 4 settembre – Martos > Sierra Nevada 148.1 km montagna
Giorno di riposo – lunedì 5 settembre
16 Martedì 6 settembre – 2022 Sanlúcar de Barrameda > Tomares 188.9 km pianeggiante
17 Mercoledì 7 settembre – Aracena > Monasterio de Tentudía 160 km pianeggiante
18 Giovedì 8 settembre – Trujillo > Alto del Piornal 191.7 km montagna
19 Venerdì 9 settembre – Talavera de la Reina > Talavera de la Reina 132.7 km media montagna
20 Sabato 10 settembre – Moralzarzal > Puerto de Navacerrada 175.5 km montagna
21 Domenica 11 settembre – Las Rozas > Madrid 100.5 km pianeggiant