Tempo di lettura: < 1 minuti
Bartoli da campione: attacco sul Muro di Grammont e volo solitario

Il Giro delle Fiandre del 1996 fu la prima classica monumento per Michele Bartoli, che negli anni successivi avrebbe messo in bacheca anche due Liegi e due Lombardia. Il piano della vigilia prevedeva l’attacco sul Muro di Grammont, storico punto chiave della “Ronde”. Così accadde: il toscano salutò tutti (compreso il favorito Museeuw) a metà del muro, scalò il Bosberg senza danni e arrivò da solo.