Tempo di lettura: < 1 minuti

Merckx in trappola, Zandegù vince e canta «’O sole mio»

«Ho tanta felicità in corpo che posso darla a tutti». Esplose d’entusiasmo Dino Zandegù dopo il Giro delle Fiandre del 1967, primo successo italiano dal tris di Magni. Temperamento estroverso, Zandegù diede spettacolo anche sul palco, cantò a squarciagola “O’ sole mio” ai microfoni della radio francese. La sua vittoria fu un colpo ben congegnato da Pezzi, direttore sportivo della Salvarani. Partì Gimondi e quando Merckx si mosse per riprenderlo, alla sua ruota si portò Zandegù. Il quale attaccò a sua volta, prendendo il largo in compagnia del belga Foré, che in volata fu irrimediabilmente battuto.