Stuyven modalità classiche: «Posso vincere Fiandre e Roubaix»

Jasper Stuyven
Jasper Stuyven nella crono individuale della Parigi-Nizza 2020, a Saint-Amand-Montrond (foto: A.S.O./Fabien Boukla)
Tempo di lettura: < 1 minuti

Undici Top Ten, il trionfo alla Omloop Het Nieuwsblad e una manita di piazzamenti nei primi dieci al Tour de France. Il 2020 di Jasper Stuyven è stato un buon anno, ma le potenzialità del 28enne belga della Trek-Segafredo gli permettono di puntare alla mission (im)possible delle Grandi Classiche. Nel corso della conferenza stampa virtuale di presentazione del team americano, Stuyven ha posizionato le bandierine sugli appuntamenti-clou della sua stagione.

Jasper Stuyven: nel 2021 obiettivo Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix

«Sento di poter vincere le Classiche. Penso in particolare al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix. I rinvii nel 2020 mi hanno penalizzato. Se le gare si fossero disputate nella loro data originale, visto il mio stato di forma, sarebbe stato decisamente meglio». Stuyven ha spiegato i motivi della sua analisi su un’annata decisamente particolare per tutto lo sport: «A ottobre le mie condizioni non era ottime e non stavo benissimo. Non sono deluso, ci mancherebbe. Penso che sia stato un anno diverso per tutti, ma chiaramente per è stato un peccato. Questione di tempismo, speriamo che quest’anno le cose vadano per il verso giusto».

Stuyven in carriera ha ottenuto due Top Five nell’Inferno del Nord sui pavé della Roubaix con il posto nel 2017 e il nel 2018, mentre alla Ronde van Vlaanderen nelle Fiandre ha concluso settimo nel 2018. Risultati che confermano la propensione dell’atleta di Leuven – sede di arrivo dei Mondiali su strada di quest’anno – nelle gare di un giorno. Velocità, resistenza e spiccata umiltà nel mettersi a disposizione dei compagni di squadra come Mads Pedersen e Vincenzo Nibali. Time is now: ora è il momento di provare a vincere.