Andiamo a scoprire il Giro d’Italia!

Tempo di lettura: 2 minuti

L’appuntamento è per giovedì 30 luglio, quando finalmente conosceremo la nuova veste del Giro d’Italia 103.

Comunque vada, rimarrà un’edizione storica della Corsa Rosa, spostata dal 3 al 25 ottobre a causa della pandemia Covid-19.

Ecco le novità

Abbiamo già qualche indizio su quello che sarà il nuovo tracciato. Sappiamo che si partirà da Monreale con ben quattro tappe siciliane (Monreale-Palermo, Alcamo-Agrigento, Enna-Etna, Catania-Villafranca Tirrenia). Prime tappe quindi dal clima mite per poi risalire piano piano lo stivale.

Le tappe centrali vedevano una giornata importante a Cesenatico sul tracciato storico della Nove Colli, mentre nella terza settimana c’era un susseguirsi di passi alpini con Madonna di Campiglio, Passo dello Stelvio, Laghi di Cancano, Colle dell’Agnello, Col D’Izoard e Sestriere.

Sarà molto curioso scoprire come varierà il tracciato, soprattutto nella terza settimana dove alcune cime alpine saranno inevitabilmente compromesse a causa della stagionalità non più favorevole. Sarà un giro più nervoso? Più entusiasmante? Più duro?

I protagonisti del Giro d’Italia

Credit photo @Trek

Quello che di certo sappiamo è il grande parterre dei big al via: da Vincenzo Nibali a Jakob Fulgsang, dal campione uscente Richard Carapaz a Simon Yates al fenomeno emergente Remco Evenepoel. Senza dimenticare l’attesissimo debutto di Peter Sagan.

Appuntamento domani sui canali ufficiali del Giro d’Italia (Facebook, Twitter, Instagram, YouTube, Dailymotion e su www.giroditalia.it) per un’intera giornata color rosa dalle ore 9 alle ore 19:30